Filemone
Perdono e Riconciliazione
La Lettera a Filemone, nota anche come Epistola a Filemone, è un libro del Nuovo Testamento della Bibbia. È una lettera scritta dall'apostolo Paolo a Filemone, un leader cristiano e membro della chiesa di Colossi. La Lettera a Filemone tratta una vasta gamma di argomenti, tra cui la natura del perdono e della riconciliazione cristiana, e l'importanza di condurre una vita che sia gradita a Dio. La lettera include anche numerose insegnamenti sull'etica cristiana e sull'importanza di vivere secondo lo Spirito. Le figure chiave nella Lettera a Filemone includono l'apostolo Paolo, così come Filemone, destinatario della lettera. La lettera menziona anche vari altri individui, come Onèsimo, soggetto della richiesta di perdono e riconciliazione dell'apostolo. La lettera include anche diversi riferimenti a Dio e alle sue azioni, così come espressioni di fiducia e dipendenza da Lui.

Filemone
Perdono e Riconciliazione
Il libro di Filemone è una breve lettera scritta dall'Apostolo Paolo a Filemone, un leader cristiano a Colossi. La lettera è scritta per incoraggiare Filemone a perdonare e accettare Onèsimo, uno schiavo fuggiasco che era stato convertito al cristianesimo da Paolo. La lettera inizia con Paolo esprimendo la sua gioia nel sapere della fede e dell'amore di Filemone per tutti i santi. Poi ringrazia Dio per la fede e l'amore che Filemone ha per il Signore Gesù Cristo. Paolo esprime poi il desiderio di incontrare Filemone di persona, ma poiché non può farlo, manda Onèsimo al suo posto. Paolo poi spiega la situazione con Onèsimo. Spiega che Onèsimo era uno schiavo fuggiasco, ma che era stato convertito al cristianesimo da Paolo. Paolo incoraggia quindi Filemone ad accettare Onèsimo come fratello in Cristo, e a perdonarlo per le sue trasgressioni passate. Paolo spiega poi che avrebbe potuto comandare a Filemone di fare ciò che chiedeva, ma invece ha scelto di appellarsi a lui come fratello in Cristo. Poi spiega di essere sicuro che Filemone farà ciò che è giusto e lo farà per amore del Signore. La lettera si conclude con Paolo esprimendo la speranza che Filemone accoglierà Onèsimo come accoglierebbe Paolo stesso. Poi manda saluti da coloro che sono con lui e chiude la lettera con una benedizione. Il libro di Filemone è un potente promemoria sull'importanza del perdono e dell'accettazione. E' un promemoria che non dovremmo giudicare gli altri in base al loro passato, ma invece accettarli come fratelli e sorelle in Cristo. E' anche un promemoria che dovremmo essere disposti a perdonare e accettare coloro che ci hanno fatto del male, così come Dio ci ha perdonato.
Capítulos
Explore todos os capítulos de Filemone.
La supplica di Paolo per il perdono di Filemone
Filemone 1
Paolo scrive a Filemone, un compagno cristiano, a nome di Onesimo, uno schiavo fuggito diventato credente in Cristo. Paolo supplica Filemone di perdonare Onesimo e accoglierlo come un compagno credente, e non come uno schiavo. Si offre di pagare eventuali debiti che Onesimo potrebbe avere.
