Geremia

Avvertenza

Il libro di Geremia è un libro della Bibbia e dell'Antico Testamento cristiano. È una raccolta di profezie e insegnamenti attribuiti al profeta Geremia, che visse nei secoli VI e V a.C. e servì come profeta e consigliere ai re di Giuda. Il libro di Geremia tratta una vasta gamma di argomenti, tra cui il giudizio e la redenzione del popolo di Dio, la venuta del Messia e il ripristino del Regno di Dio. Il libro include numerose profezie sulla cattività babilonese e la caduta del Regno di Giuda, nonché visioni della futura ripristinazione e prosperità del Regno di Dio. Le figure chiave nel libro di Geremia includono Geremia stesso, così come i re di Giuda, tra cui Giosia, Ioiaquim e Sedecia. Il libro menziona anche vari altri individui, come i Babilonesi, i Persiani e il Messia, soggetti degli insegnamenti e delle profezie del profeta. Il libro include anche numerosi riferimenti a Dio e alle sue azioni, nonché espressioni di fiducia e affidamento in lui.

Geremia - Avvertenza
Geremia - Avvertenza

Geremia

Avvertenza

114 min52 capítulos600-580 BCE

Il libro di Geremia è uno dei maggiori libri profetici del Vecchio Testamento. È tradizionalmente attribuito al profeta Geremia, che visse nel VII secolo a.C. Il libro è diviso in due parti: la prima parte è una raccolta di profezie, e la seconda parte è una narrazione della vita e del ministero del profeta. Il libro inizia con una chiamata a Geremia affinché sia un profeta per le nazioni. Gli viene detto di proclamare il messaggio di giudizio e avvertimento di Dio al popolo di Giuda e Gerusalemme. Durante il libro, Geremia denuncia i peccati del popolo, avvertendoli sulle conseguenze della loro disobbedienza. Parla anche della misericordia di Dio e delle promesse di restaurazione se il popolo si pentirà e tornerà a Lui. La seconda parte del libro è una narrazione della vita e del ministero di Geremia. Racconta delle sue lotte con il popolo di Giuda e Gerusalemme, e dei suoi tentativi di condurli di nuovo a Dio. Racconta anche delle sue sofferenze e dell'esilio, e del suo ritorno finale a Gerusalemme. Il libro di Geremia è un libro importante nella Bibbia, poiché parla del giudizio e della misericordia di Dio, e della necessità di pentimento e fede. È un monito per noi sull'importanza dell'obbedienza a Dio e sulle conseguenze della disobbedienza. È anche un promemoria della fedeltà di Dio e delle Sue promesse di restaurazione e speranza.

Capítulos

Explore todos os capítulos de Geremia.

La chiamata di Geremia

Geremia 1

3 min19 versículos

Nel capitolo 1 di Geremia, Dio chiama Geremia a essere un profeta per le nazioni. Nonostante i suoi sentimenti di inadeguatezza e giovinezza, Dio rassicura Geremia che sarà con lui e gli darà le parole da dire. Il capitolo si conclude con Dio toccando la bocca di Geremia e nominandolo profeta.

Accusa di Dio contro l'apostasia di Israele

Geremia 2

4 min37 versículos

Nel capitolo 2 di Geremia, Dio accusa il popolo d'Israele di apostasia e di allontanarsi da Lui. Nonostante il Suo amore e fedeltà, essi Lo hanno abbandonato per falsi dèi e commesso vari peccati. Dio si rivolge al popolo affinché ricordino il loro rapporto con Lui e si pentano prima che sia troppo tardi.

Dio invita il suo popolo a tornare

Geremia 3

3 min25 versículos

Nel capitolo 3 di Geremia, Dio chiama il Suo popolo, Israele, a tornare a Lui, nonostante la loro infedeltà e idolatria. Li prega di ammettere i loro errori e di allontanarsi dal peccato, promettendo di perdonarli e ristabilirli se lo fanno. Il cuore di Dio è pieno di desiderio affinché il Suo popolo torni da Lui e sperimenti il Suo amore e la Sua fedeltà.

L'appello al pentimento

Geremia 4

4 min31 versículos

Nel capitolo 4 di Geremia, il profeta emette un appello al pentimento al popolo di Giuda, avvertendo della distruzione imminente se rifiutano di allontanarsi dalle loro vie malvagie. Descrive il giudizio imminente come una tempesta devastante, esortando le persone a cercare rifugio e correggere le proprie vie prima che sia troppo tardi.

Rifiuto di Pentirsi e Giudizio di Dio

Geremia 5

4 min31 versículos

Nel capitolo 5 di Geremia, Dio si rivolge alle vie peccaminose del popolo di Giuda. Descrive la loro disobbedienza e il rifiuto di pentirsi, anche dopo aver inviato profeti per avvertirli. Dio si domanda se c'è qualcuno nella terra che cerca la rettitudine, ma scopre che anche i leader religiosi sono corrotti. Di conseguenza, Dio dichiara che porterà giudizio sul popolo attraverso invasori stranieri.

L'avvertimento di distruzione

Geremia 6

4 min30 versículos

Geremia avverte il popolo di Gerusalemme sull'imminente distruzione che si abbatterà su di loro se continueranno nelle loro vie di disobbedienza verso Dio. Descrive l'esercito nemico dal nord come implacabile e spietato, e incoraggia la gente a pentirsi e tornare a Dio prima che sia troppo tardi.

Condanna del Culto Ipocrita

Geremia 7

4 min34 versículos

Dio parla attraverso il profeta Geremia, condannando il culto ipocrita del popolo di Giuda. Nonostante le loro offerte e sacrifici, continuano ad essere malvagi e non mostrano giustizia e gentilezza verso gli altri.

Le conseguenze del rifiuto

Geremia 8

3 min22 versículos

Il capitolo 8 di Geremia continua l'avvertimento del profeta al popolo di Giuda riguardo alla loro imminente rovina. Egli sottolinea le conseguenze del loro rifiuto di Dio e del loro rifiuto di pentirsi. Il capitolo si conclude con un grido di lamentazione per la distruzione imminente.

Lamentazioni e Avvertimenti

Geremia 9

3 min26 versículos

Nel capitolo 9 di Geremia, il profeta lamenta il peccato e l'infedeltà del popolo di Giuda. Li avverte del giudizio imminente e li esorta a pentirsi e a tornare a Dio.

La Follia dell'Idolatria

Geremia 10

3 min25 versículos

Nel capitolo 10 di Geremia, il profeta mette in guardia contro il culto degli idoli fatti dalle mani umane. Descrive la futilità di cercare benedizioni da oggetti privi di vita, e lo contrasta con la maestà e il potere del vero Dio. Esorta il popolo di Israele a abbandonare le loro vie idolatriche e a tornare al culto del Dio vivente.

Il Patto Spezzato

Geremia 11

3 min23 versículos

Nel capitolo 11 del libro di Geremia, Dio parla al profeta della rottura del patto tra Lui e il Suo popolo. Li ricorda del patto fatto a Horeb e di come abbiano fallito nel rispettarlo. Dio avverte delle conseguenze per la loro disobbedienza, ma il popolo rifiuta di ascoltare.

Sulla giustizia e la fiducia in Dio

Geremia 12

2 min17 versículos

Nel capitolo 12 di Geremia, il profeta si chiede perché i malvagi prosperano mentre i giusti soffrono. Dio risponde ricordando a Geremia il Suo piano finale per la giustizia e incoraggiandolo a confidare nella Sua sovranità. Il capitolo si conclude con un avvertimento a Israele di tornare indietro dalle loro vie malvage e pentirsi prima che sia troppo tardi.

Il Fazzoletto di Lino

Geremia 13

3 min27 versículos

Nel capitolo 13 di Geremia, Dio istruisce il profeta a comprare una cintura di lino e indossarla senza lavarla. Poi gli dice di nasconderla in una fessura di una roccia presso il fiume Eufrate. In seguito, Dio dice a Geremia di recuperare la cintura, ma è diventata rovinata e senza valore. Questo serve da metafora per come il popolo di Giuda si è corrotto e reso inutile nella loro infedeltà a Dio.

La siccità e la risposta di Dio

Geremia 14

3 min22 versículos

Nel capitolo 14 di Geremia, il profeta lamenta la grave siccità che affligge Giuda e Gerusalemme. Grida a Dio chiedendo pietà e si interpone a favore del popolo. Tuttavia, Dio rivela che i loro peccati hanno causato le loro sofferenze e li avverte del giudizio imminente.

Il lamento di Geremia e la risposta di Dio

Geremia 15

3 min21 versículos

Nel capitolo 15 di Geremia, il profeta si lamenta con Dio della persecuzione e del rifiuto che subisce dalla sua gente. Dio risponde, affermando che non tollererà la loro continua disobbedienza e promette di punirli severamente. Tuttavia, rassicura anche Geremia che sarà protetto e rafforzato durante queste prove.

Giudizio e Restaurazione di Dio

Geremia 16

3 min21 versículos

Nel capitolo 16 di Geremia, Dio istruisce Geremia di non sposarsi o avere figli come segno del prossimo giudizio su Giuda. La continua idolatria del popolo porterà a gravi conseguenze, tra cui morte, carestia ed esilio. Nonostante la rovina imminente, Dio promette restaurazione e un futuro per il suo popolo prescelto.

Il Cuore dell'Uomo

Geremia 17

3 min27 versículos

Il capitolo 17 di Geremia mette in luce la malvagità del cuore dell'uomo e avverte contro il fare affidamento sulla propria forza anziché confidare in Dio. Promette anche le benedizioni di Dio per coloro che confidano in Lui.

Il Pottaio e l'Argilla

Geremia 18

3 min23 versículos

Nel capitolo 18 di Geremia, Dio istruisce Geremia a visitare la casa di un vasaio dove lui assiste al vasaio modellare e dare forma all'argilla sulla ruota del vasaio. Dio rivela poi che, come la ceramica, Egli può modellare e plasmare Israele come ritiene opportuno, e avverte di un imminente giudizio se continuano nella loro disobbedienza.

La giara rotta

Geremia 19

2 min15 versículos

Nel capitolo 19 di Geremia, il profeta è comandato da Dio di prendere un vaso di argilla e andare nella valle di Ben Hinnom. Lì, deve proclamare che il popolo di Giuda ha abbandonato Dio e subirà gravi conseguenze, tra cui essere così devastato che i loro corpi saranno lasciati non sepolti. Geremia quindi frantuma il vaso come segno della distruzione che verrà sul popolo.

Persecuzione e preghiera di Geremia

Geremia 20

3 min18 versículos

Nel capitolo 20 di Geremia, vediamo la continuazione della persecuzione di Geremia da parte di Pasur, un sacerdote, per aver profetizzato contro Gerusalemme. Pasur fa picchiare Geremia e metterlo in ceppi, ma Geremia continua a parlare la parola del Signore. Geremia offre una preghiera di lamento a Dio, esprimendo la sua frustrazione e rabbia verso i suoi persecutori, ma alla fine riconoscendo la sovranità di Dio e la sua dedizione a seguirlo.

Le conseguenze del rifiuto della Parola di Dio

Geremia 21

2 min14 versículos

Nel capitolo 21 di Geremia, il re Sedecia invia messaggeri al profeta Geremia per informarsi sull'esito di un imminente invasione babilonese. La risposta di Geremia è che l'invasione è il risultato del rifiuto del popolo del patto con Dio e del Suo avvertimento di pentirsi. Il capitolo include anche un avvertimento al re e ai suoi ufficiali sulla loro imminente rovina se non si rivolgono a Dio.

Avvertimenti per i Re di Giuda

Geremia 22

4 min30 versículos

Geremia consegna un messaggio da Dio ai re di Giuda, esortandoli a governare con giustizia e avvertendoli delle conseguenze della loro disobbedienza. Il capitolo sottolinea l'importanza della leadership e la responsabilità che comporta detenere il potere.

Il Re giusto promesso

Geremia 23

4 min40 versículos

Nel capitolo 23 di Geremia, Dio rimprovera i leader corrotti di Giuda e promette di inviare un re giusto per governare il Suo popolo. Il capitolo avverte anche contro i falsi profeti che ingannano il popolo con bugie.

I Buoni e i Cattivi Fichi

Geremia 24

2 min10 versículos

Nel capitolo 24 di Geremia, al profeta viene mostrata una visione di due ceste di fichi presentate davanti al Signore. Una cesta contiene fichi buoni, mentre l'altra contiene fichi cattivi. Il Signore spiega che i fichi buoni rappresentano gli esuli di Giuda che sono stati portati in cattività babilonese, ai quali promette di ripristinare e riportare nella loro terra. I fichi cattivi rappresentano il re malvagio Zedekia e i suoi funzionari, che subiranno distruzione ed esilio.

Il Giudizio di Dio su Giuda e le Nazioni

Geremia 25

4 min38 versículos

Nel capitolo 25 di Geremia, Dio pronuncia un giudizio su Giuda e sulle nazioni circostanti per i loro peccati e la loro infedeltà. A Geremia viene dato l'incarico di proclamare un messaggio di giudizio e di chiamare al pentimento, avvertendo della distruzione imminente ed dell'esilio. Dio punirà queste nazioni per il loro idolatria e violenza, utilizzando Babilonia come suo strumento di giudizio.

La profezia di Geremia nel Tempio

Geremia 26

3 min24 versículos

Nel capitolo 26 del libro di Geremia, il profeta trasmette un messaggio di avvertimento da parte di Dio al popolo di Giuda. Parlando nel tempio, Geremia esorta la gente della città a pentirsi delle loro cattive azioni, altrimenti dovranno affrontare la distruzione del tempio e della città stessa.

Sottomettere all'Impero Babilonese

Geremia 27

3 min22 versículos

Nel capitolo 27 di Geremia, Dio istruisce Geremia a fare un giogo e metterlo al collo come simbolo di sottomissione all'Impero Babilonese. Dio dice alle nazioni vicine attraverso Geremia di sottomettersi a Babilonia, servire il loro re e saranno autorizzati a rimanere nelle loro terre. Coloro che rifiutano di sottomettersi affronteranno la distruzione.

Il Falso Profeta e il Vero Messaggio

Geremia 28

2 min17 versículos

Nel capitolo 28 del libro di Geremia, un falso profeta di nome Hananiah sfida le profezie di Geremia prevedendo che la cattività babilonese durerà solo due anni. Ma Geremia risponde ricordando a Hananiah e al popolo d'Israele che le vere profezie vengono solo da Dio e che il messaggio di Hananiah è una bugia. In seguito, Hananiah muore e le profezie di Geremia si dimostrano vere poiché la cattività babilonese dura per 70 anni.

Piano di Dio per il Suo Popolo

Geremia 29

4 min32 versículos

Nel capitolo 29 del libro di Geremia, Dio invia un messaggio agli esuli in Babilonia attraverso il profeta Geremia. Egli dice loro che, nonostante siano lontani dalla loro terra e in una situazione difficile, non sono dimenticati. Dio ha un piano per loro che li farà prosperare e non arrecare danno, donando loro speranza e un futuro. Tuttavia, devono cercarlo e guardarlo con tutto il cuore per poter ricevere le Sue benedizioni.

Ristorazione di Dio per il suo popolo

Geremia 30

3 min24 versículos

Nel capitolo 30 di Geremia, Dio parla al profeta riguardo alla imminente restaurazione del suo popolo dopo un periodo di giudizio ed esilio. Promette di riportarli nella loro terra, di guarirli dalle loro ferite e di stabilire un nuovo patto con loro. Dio avverte anche le nazioni che hanno maltrattato Israele che sta per venire il giudizio su di loro.

La promessa della nuova alleanza

Geremia 31

4 min40 versículos

Nel capitolo 31 di Geremia, Dio parla attraverso il profeta Geremia per promettere una nuova alleanza con il suo popolo. Questa alleanza non sarà come la vecchia alleanza che il popolo ha infranto, ma sarà scritta nei loro cuori, offrirà perdono e stabilirà la pace.

Acquisto di un campo durante l'assedio babilonese

Geremia 32

5 min44 versículos

Nel capitolo 32 di Geremia, Dio comanda al profeta di acquistare un campo nella sua città natale di Anathoth, anche se attualmente era sotto assedio babilonese. Geremia obbedisce e registra la transazione, indicando che nonostante la distruzione e l'esilio attuali, la terra un giorno sarebbe stata ripristinata ai suoi legittimi proprietari.

Restauro di Gerusalemme

Geremia 33

3 min26 versículos

Nel capitolo 33 di Geremia, Dio parla al profeta della restaurazione di Gerusalemme. Nonostante la città sia assediata e il suo popolo preso in cattività, Dio promette di portare salute e guarigione, ricostruire la città e il tempio, e riempirla di gioia e lode. Dio stabilirà anche un nuovo patto con il Suo popolo, e la città fiorirà di nuovo.

Il Patto Spezzato

Geremia 34

3 min22 versículos

Nel capitolo 34 di Geremia, il Signore comanda a Geremia di parlare ai leader di Giuda riguardo alla loro rottura del patto con lui. Gli governanti avevano fatto un patto con Dio per liberare i loro schiavi ebrei dopo sei anni, ma avevano violato questo accordo costringendoli a rimanere schiavi. Il Signore avverte che, a causa della loro disobbedienza, subiranno le conseguenze delle loro azioni e saranno puniti per i loro peccati.

La fedeltà dei Recabititi

Geremia 35

3 min19 versículos

Nel capitolo 35 di Geremia, Dio comanda a Geremia di portare i Recabiti, un gruppo di nomadi, al tempio per offrir loro del vino. Tuttavia, i Recabiti rifiutano di bere vino o di vivere in case, come parte delle istruzioni dei loro antenati. Dio elogia la loro fedeltà ai comandamenti dei loro antenati e la contrasta con la disobbedienza di Giuda ai comandamenti di Dio.

La Chiamata dello Scriba e l'Ignoranza del Re

Geremia 36

4 min32 versículos

Nel capitolo 36 di Geremia, Dio comanda a Geremia di scrivere tutte le profezie che aveva pronunciato contro Giuda e i suoi re. Geremia detta il messaggio a Baruc, il suo scriba, che lo legge ad alta voce al popolo nel tempio. Gli ufficiali portano il rotolo al re Jehoiakim, che lo fa bruciare pagina per pagina. Tuttavia, Dio promette di scrivere un nuovo messaggio di giudizio contro Jehoiakim e la sua nazione.

La prigionia di Geremia

Geremia 37

3 min21 versículos

Nel capitolo 37 di Geremia, il re Zedekiah manda due ufficiali da Geremia per chiedere il risultato dell'assedio babilonese. Geremia profetizza che i babilonesi cattureranno Gerusalemme e consiglia agli ufficiali di arrendersi. Gli ufficiali riportano la notizia al re, ma egli non ascolta e invece fa arrestare Geremia e metterlo in prigione.

Geremia nel pozzo

Geremia 38

3 min28 versículos

Nel capitolo 38 di Geremia, vediamo la continuata persecuzione del profeta da parte dei funzionari di Giuda per aver profetizzato contro la città. Lo gettano in una cisterna per morire, ma un coraggioso eunuco etiope lo salva con l'aiuto del re Sedechia. Nonostante il sostegno segreto del re per Geremia, egli rimane imprigionato e continua a mettere in guardia contro l'imminente distruzione di Gerusalemme.

La caduta di Giuda e la cattura di Gerusalemme

Geremia 39

3 min18 versículos

Nel capitolo 39 di Geremia, le forze babilonesi catturano Gerusalemme e bruciano il tempio. Il re Sedecia tenta di fuggire ma viene catturato e portato davanti al re Nabucodonosor. Nabucodonosor ordina l'esecuzione dei figli di Sedecia davanti a lui prima di accecarlo e portarlo a Babilonia insieme a molti altri prigionieri.

Gedaliah nominato governatore

Geremia 40

2 min16 versículos

Dopo la caduta di Gerusalemme ai Babilonesi, il capitano babilonese Nebuzaradan nominò Gedalia come governatore di Giuda. Gedalia incoraggiò la gente a rimanere in Giuda, promettendo sicurezza e prosperità sotto il dominio babilonese. Tuttavia, Ismaele, un membro della famiglia reale, assassinò Gedalia, causando caos e paura tra la gente.

Assassinio di Gedalia e Rappresaglia Militare

Geremia 41

3 min18 versículos

Nel capitolo 41 di Geremia, Ismaele cospira con altri dieci uomini per assassinare Gedalia, che era stato nominato governatore su Giuda dai Babilonesi dopo la caduta di Gerusalemme. Uccidono anche i soldati babilonesi che erano con lui e molte altre persone. Giovanni guida poi un gruppo di soldati per inseguire Ismaele e i suoi uomini, portando alla fine a una grande battaglia.

Ricerca della guida di Dio

Geremia 42

3 min22 versículos

Nel capitolo 42 di Geremia, un gruppo di leader giudei chiede al profeta di pregare per ottenere dalla guida di Dio se dovrebbero rimanere in Giuda sotto il dominio babilonese o fuggire in Egitto. Geremia accetta di cercare la direzione di Dio e promette di trasmettere fedelmente la Sua risposta. Dopo dieci giorni, Dio risponde, avvertendo il popolo di non andare in Egitto, per non subire disastri e morte.

La Futilità della Resistenza contro la Volontà di Dio

Geremia 43

2 min13 versículos

Nel capitolo 43 di Geremia, il profeta avverte il popolo di Giuda di non fuggire in Egitto per sfuggire ai Babilonesi, poiché va contro la volontà di Dio. Tuttavia, essi rifiutano di ascoltarlo e insistono nel recarsi in Egitto, portando con sé Geremia. In Egitto, continuano a adorare falsi dei, ma Geremia ricorda loro che la loro disobbedienza ha portato alla distruzione di Gerusalemme e che il giudizio di Dio li seguirà.

L'Idolatria condannata da Dio

Geremia 44

4 min30 versículos

Nel capitolo 44 di Geremia, il profeta affronta il popolo di Giuda che era fuggito in Egitto dopo l'invasione babilonese. Li rimprovera per la loro persistente idolatria e li avverte delle gravi conseguenze se non si pentiranno e si rivolgeranno a Dio. Il popolo, tuttavia, rifiuta di ascoltare e insiste nel continuare il loro culto verso altri dei.

Conforto per Baruch nei Tempi di Difficoltà

Geremia 45

1 min5 versículos

Nel capitolo 45 di Geremia, Baruch, il fedele scriba di Geremia, esprime il suo scoraggiamento in mezzo alle turbolenze di Giuda. Dio risponde confortando Baruch e assicurandogli la sua protezione in mezzo al giudizio che sta per venire sulla nazione.

La conquista babilonese dell'Egitto preannunciata

Geremia 46

3 min28 versículos

Nel capitolo 46 di Geremia, Dio istruisce il profeta a pronunciare un messaggio di giudizio contro l'Egitto. Viene predetto un grande invasione dell'esercito babilonese, e gli Egiziani empi sono avvertiti che il loro orgoglio e la loro fede in dèi falsi saranno la loro rovina. In mezzo al caos e alla devastazione, il Signore promette di non lasciare indifesi il Suo popolo Israele e di ripristinarlo alla fine.

La caduta della Filistea

Geremia 47

2 min7 versículos

Il capitolo raffigura i Filistei come impotenti di fronte all'ira del Signore, che manda i Babilonesi a distruggerli.

La profezia contro Moab

Geremia 48

5 min47 versículos

Nel capitolo 48 di Geremia, Dio parla attraverso il profeta Geremia per consegnare una profezia di giudizio contro Moab, una nazione vicina nota per la loro arroganza e superbia. La profezia descrive la distruzione che Dio porterà su Moab, paragonandola alla devastazione lasciata da un disastro naturale. Il capitolo include anche un invito al pentimento per Moab e una promessa di misericordia se si allontaneranno dai loro modi peccaminosi e adoreranno il vero Dio.

Profezie contro le nazioni

Geremia 49

4 min39 versículos

Nel capitolo 49 di Geremia, il profeta riceve profezie da Dio riguardanti diverse nazioni confinanti con Israele, tra cui Ammon, Edom, Damasco, Kedar e Elam. Queste profezie mettono in guardia sull'imminente giudizio e distruzione per la loro malvagità e superbia.

La caduta di Babilonia

Geremia 50

5 min46 versículos

Geremia profetizzò la caduta di Babilonia e il ripristino del popolo di Dio. Babilonia, un tempo una nazione potente, affronterà la distruzione per i suoi peccati e la sua arroganza. Il Signore riporterà un residuo di Israele nella loro terra e li benedirà con prosperità.

La caduta di Babilonia

Geremia 51

6 min64 versículos

Nel capitolo 51 di Geremia, il profeta consegna un messaggio di giudizio contro Babilonia. Prevede la sua distruzione e il rovesciamento dei suoi idoli. Invita le nazioni a unirsi contro Babilonia e a saccheggiarla, come essa aveva fatto con altre nazioni. Il capitolo si conclude con la ripetizione della certezza della caduta di Babilonia.

La caduta di Gerusalemme

Geremia 52

4 min34 versículos

Geremia 52 racconta la caduta di Gerusalemme e la cattività di Giuda per mano di Babilonia. Il capitolo descrive la distruzione delle mura e degli edifici di Gerusalemme, la cattura e l'esecuzione del re Sedecia, e la deportazione delle persone rimanenti a Babilonia.