2 Pietro
Falsi insegnanti
La Seconda Lettera di Pietro, nota anche come Seconda Epistola di Pietro, è un libro del Nuovo Testamento della Bibbia. Si tratta di una lettera scritta da Pietro, un apostolo di Gesù, a un gruppo di credenti sparsi in varie regioni dell'Impero Romano. La Seconda Lettera di Pietro tratta una vasta gamma di argomenti, tra cui la natura della fede cristiana e l'importanza di condurre una vita che sia gradita a Dio. La lettera include anche insegnamenti sull'etica cristiana e sull'importanza di vivere secondo lo Spirito. Tra le figure chiave della Seconda Lettera di Pietro vi sono lo stesso Pietro, autore della lettera, e i credenti destinatari della lettera. La lettera menziona anche vari altri individui, come i profeti e i patriarchi, che vengono citati come esempi di fede e obbedienza. La lettera contiene inoltre numerose citazioni relative a Dio e alle sue azioni, nonché espressioni di fiducia e affidamento in lui.

2 Pietro
Falsi insegnanti
Il libro di 2 Pietro è una epistola del Nuovo Testamento scritta dall'Apostolo Pietro alla chiesa primitiva. Si ritiene che sia stata scritta intorno al 65-68 d.C., poco prima della morte di Pietro. Lo scopo della lettera è quello di incoraggiare la chiesa a rimanere salda nella loro fede e a guardarsi dai falsi maestri che stavano iniziando a infiltrarsi nella chiesa. La lettera inizia con Pietro che si rivolge alla chiesa come cari e ricordando loro la vera grazia di Dio che hanno ricevuto. Li esorta poi a fare ogni sforzo per integrare la loro fede con virtù, conoscenza, autocontrollo, costanza, pietà, affetto fraterno e amore. Li avverte contro i falsi maestri che cercheranno di deviarli e li esorta a ricordare le parole dei profeti e degli apostoli. Pietro ricorda quindi alla chiesa la promessa della Seconda Venuta di Cristo e del Giorno del Giudizio. Li incoraggia a vivere vite sante in attesa di questo giorno e ad essere diligenti nella loro fede. Li avverte anche contro i beffardi che derideranno la promessa del ritorno di Cristo. La lettera si conclude con Pietro ricordando alla chiesa l'importanza di crescere nella conoscenza e nella comprensione delle Scritture. Li esorta a essere come neonati e a desiderare ardentemente il puro latte spirituale della Parola di Dio. Li avverte anche di non essere trasportati dall'errore di persone senza legge e li esorta a crescere nella grazia e nella conoscenza del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo. In conclusione, il libro di 2 Pietro è un potente ricordo per la chiesa primitiva dell'importanza di rimanere saldi nella fede e di crescere nella conoscenza e nella comprensione delle Scritture. È un ricordo della promessa della Seconda Venuta di Cristo e del Giorno del Giudizio e un avvertimento contro falsi maestri e beffardi. È un richiamo alla chiesa a fare ogni sforzo per integrare la loro fede con virtù, conoscenza, autocontrollo, costanza, pietà, affetto fraterno e amore.
Capítulos
Explore todos os capítulos de 2 Pietro.
Crescere nella Fede
2 Pietro 1
Questo capitolo incoraggia i lettori a crescere nella loro fede, sottolineando l'importanza dello sviluppo di qualità divine come virtù, conoscenza, autocontrollo, perseveranza, devozione e affetto fraterno. L'autore ricorda anche ai lettori la certezza della promessa di salvezza.
Il giorno imminente del Signore
2 Pietro 3
Questo capitolo affronta il tema della seconda venuta di Cristo e della fine del mondo. L'autore sottolinea la necessità di essere preparati per quel giorno e di vivere una vita divina. L'autore affronta anche le obiezioni comuni dei derisori e il presunto ritardo del ritorno di Cristo.


