A história de Peniel

Peniel è una figura biblica menzionata nel Libro della Genesi. È il figlio di Giacobbe e Rachele, nonché il fratello di Giuseppe e Beniamino. È meglio conosciuto per il suo incontro con Dio presso il guado del fiume Giabboc. Secondo la Bibbia, Giacobbe stava andando incontro a suo fratello Esaù quando si fermò presso il fiume Giabboc. Lì, incontrò una figura misteriosa che lottò con lui fino all'alba. Giacobbe rifiutò di lasciarlo andare finché la figura non lo benedisse, e la figura si rivelò essere Dio. Giacobbe chiamò quindi il luogo Peniel, che significa "volto di Dio". Peniel è anche menzionato nel Libro di Giosuè, quando Giosuè e gli Israeliti attraversarono il fiume Giordano. Giosuè eresse una pietra commemorativa nel luogo dove Giacobbe aveva lottato con Dio e lo chiamò Peniel. Peniel è meglio conosciuto per il suo incontro con Dio presso il guado del fiume Giabboc. Questo incontro è visto come un simbolo della grazia e della misericordia di Dio, ed è un promemoria che Dio è sempre con noi, anche nei nostri momenti più bui. Peniel è anche un promemoria che Dio è disposto a incontrarci dove siamo e a benedirci in modi che non ci saremmo mai aspettati.
Significado do nome
Il significato del nome "Peniel" (o "Penuel") viene spesso interpretato come "volto di Dio" o "il volto di Dio", derivante dalle parole ebraiche "Pene", che significa "volto", e "El", che significa "Dio".
Origem do nome
Ebraico
Primeira menção
Genesis 32:30
Aparições na Bíblia
1 menções
Em hebraico
פניאל