A história de Enea

Enea è una figura leggendaria della mitologia greca e romana, è meglio conosciuto per il suo ruolo nell'epico poema di Virgilio, l'Eneide. Figlio di Anchise e Afrodite, era il fratellastro di Ascanio. Principe troiano, scappò dalla distruzione di Troia e guidò un gruppo di superstiti in Italia, dove fondò la città di Lavinio. Enea è noto per il suo ruolo nell'Eneide, in cui è rappresentato come un eroe pio e doveroso determinato a compiere il suo destino. È un simbolo di coraggio e perseveranza, spesso considerato un modello di virtù romana. Enea è anche noto per il suo ruolo nella fondazione di Roma, considerato l'antenato del popolo romano. è una figura importante nella mitologia greca e romana per il suo coraggio, la lealtà e la pietà. Un simbolo di perseveranza e determinazione, un modello di virtù. Enea è anche ricordato per il suo ruolo nella fondazione di Roma.
Significado do nome
Il nome Aeneas ha le sue origini nell'antica mitologia greca e romana. In greco, Aeneas (Αἰνείας, Aineías) deriva dalla parola "aine", che significa "lode" o "lodare". Aeneas è un personaggio di rilievo sia nella mitologia greca che in quella romana, principalmente noto per l'epica poesia di Virgilio, l'"Eneide". Aeneas è ritratto come un eroe troiano, figlio del principe Anchise e della dea Afrodite (Venere nella mitologia romana). È noto per la sua pietà e senso del dovere ed è considerato un importante antenato dei Romani, poiché il suo viaggio da Troia porta infine alla fondazione di Roma. Il nome Aeneas è spesso associato a qualità come coraggio, leadership e dovere.
Origem do nome
Greco
Primeira menção
The Acts of the Apostles 9:33
Aparições na Bíblia
2 menções
Em hebraico
אניאס